#panchinerosse@scuola
Grazie al sostegno dei Fondi dell'8xMille della Chiesa Valdese da gennaio a giugno 2021 abbiamo sviluppato un prototipo che ha coinvolto scuole pilota e viene ora portato in giro per l'Italia ed il mondo
Esperti, psicologi, testimonial e role model positivi per momenti di formazioni dedicati ai docenti e agli studenti
Ispirazione
Coinvolgimento e ispirazione arrivano da giovani role model che toccano i diversi temi, tra cui
L'importanza dello studio, del saper lavorare in gruppo, della forza di volontà e della ricerca, indipendentemente dal genere di appartenenza (Giuditta Celli, ricercatrice del CNR in Antartide per lo studio dello scioglimento dei ghiacciai)
Federica Vinci Obama Foundation tra i 20 Young Leader Europei
Andrea “Ranzy” Randazzo, Rapper che canta temi ad impatto sociale
Grazie al sostegno della Chiesa Valdese 8x1000 è stato disegnato il prototipo di intervento che ha coinvolto direttamente 3 scuole italiane in un percorso con gli studenti, gli insegnanti e le famiglie il cui output è un un modello di sapere generativo di comportamenti più responsabili e rispettosi, che rifiuta la violenza in ogni sua forma.
ICS Antonio Amore di Pozzallo (RG)
#panchinarossa ma anche i nomi delle donne vittime di violenza.
L'installazione della panchina è stata la conclusione di un percorso che, sotto la guida dei docenti, ha permesso ai ragazzi di sentrisi partecipi e coinvolti attraverso riflessioni, scrittura di testi e frasi, ricerche e materiale divulgato sul territorio
ICS Viale Legnano di Parabiago (MI)
Ragazzi e docenti insieme per creare un saper-essere che va al di là dell’apprendimento.
La panchina della scuola, colorata di rosso insieme all’artista Larissa Cappelletti in arte dea.rts e al Rapper Ranzy, è ora al centro della scuola così come il lavoro dei docenti e dei ragazzi sono ora punto fermo nel loro essere testimoni del rispetto delle differenze di genere e del contrasto di ogni forma di discriminazione e violenza.
ICS 3 di Modena
Sotto la guida dei docenti ICS Piersanti Mattarella, il progetto ha coinvolto i ragazzi in un grande lavoro di confronto tra pari che ha permesso di divulgare l'esperienza sul territorio, con anche degli approfondimenti per l'elaborato d'esame
Articoli pubblicati sul Resto del Carlino, nella rubrica
"Cronisti in classe"
Ask for Help: Una panchina rossa per il mio quartiere: un progetto per render virale l'esperienza
Il disegno di un sito per informare il pubblico sul tema della lotta alla violenza di genere